La prima cosa da fare la mattina è bere un bicchiere d’acqua per reidratarci e aiutare l’intestino a espellere tutte le sostanze nocive dal corpo. Aggiungendo il succo fresco di mezzo limone, depuriamo il fegato, miglioriamo la digestione, disintossichiamo il corpo, remineralizziamo l’organismo e aiutiamo il sistema immunitario a tenere lontani virus, batteri e altri microrganismi. I vantaggi si evidenziano anche sul livello di energia oltre che sulla salute della pelle se assumiamo regolarmente la bevanda per un certo periodo.
Secondo la medicina naturale è anche un rimedio molto efficace per regolare il pH dell’organismo soprattutto in caso di acidosi. Nonostante sia inizialmente acido, il limone, una volta metabolizzato all’interno del nostro organismo, ha un grande potere alcalinizzante.
Quindi, invece di bere un caffè perché non iniziare la giornata con un bel bicchiere di acqua calda e limone?
Tè Verde
Il tè verde è già una bevanda che consumiamo quotidianamente, ma forse quello che ci darà lo spunto per berla più spesso è sapere che il tè verde ha davvero moltissime proprietà: accelera il metabolismo e migliora la funzionalità dei reni ma è anche un antibatterico naturale per i batteri presenti nel cavo orale che possono causare problemi dentali.
Contiene anche polifenoli e bioflavonoidi degli antiossidanti necessari al nostro organismo per rallentare l’invecchiamento cellulare, favorire la rigenerazione dei tessuti e contrastare i radicali liberi, che possono essere responsabili delle malattie degenerative. E potenti flavonoidi antiossidanti e EGCG. Aiutano a regolare la pressione sanguigna e la quantità di zuccheri nel sangue. Migliorano la circolazione, prevengono Ictus, diabete e colesterolo.
E per chi ama l’abbronzatura, il tè verde sarebbe in grado di proteggere la nostra pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV. Il merito sarebbe da attribuire alle catechine, alcune delle sostanze benefiche contenute sempre nel tè verde.
Sono sicura che state correndo a preparare una tazza di tè verde…

Giulia Zambelli
Ultimi post di Giulia Zambelli (vedi tutti)
- Placare la fame in 5 minuti? Ecco 4 trucchi per fermare le voglie improvvise - 5 Giugno 2019
- Correre in estate: 10 consigli per affrontare al meglio lo sport durante le giornate più calde - 5 Giugno 2019
- Frutta e verdura, ne assumente abbastanza? - 5 Giugno 2019
- Idee per l’aperitivo? Una ricetta sana e gustosa, facilissima da preparare: bocconcini di pollo allo zafferano - 5 Giugno 2019
- Corsa sulla spiaggia, 6 consigli utili per iniziare a correre sulla spiaggia - 25 Aprile 2019